Epidemiologia della vertigine e dei disturbi dell’equilibrio nell’anziano: dati della regione Veneto e confronto della letteratura
-
MARTA MION, ROBERTO BOVO, ALESSANDRO MARTINI - Vol. 2 (No. 2) 2017 Maggio/Agosto - Articolo Originale, 239-243
- Full text PDF
-
Versione Italiana: Spesso con l’avanzare dell’età si assiste ad un peggioramento della funzione vestibolare, con conseguente riduzione della qualità di vita ed aumento del rischio di cadute. Abbiamo raccolto una serie di dati epidemiologici relativi a performance fisiche, percezione dell’equilibrio, qualità di vita e patologie croniche in un campione di popolazione geriatrica del Veneto. Duemilatrecentosessanta pazienti con più di 65 anni sono stati selezionati e suddivisi per genere ed età. La valutazione delle abilità fisiche e dell’equilibrio è stata condotta attraverso questionari (Rosow Scale) e test posturali (Test di Guralnik). Per determinare i fattori che maggiormente influenzano equilibrio e performance, sono stati studiati in due sottogruppi (casi e controlli) precisi parametri relativi alla funzione vestibolare ed all’auto- valutazione dello stato di salute. Le percentuali di equilibrio ben mantenuto nel gruppo di sesso maschile passano dal 94.2% tra i 65 ed i 69 anni, all’85.6% tra 75 e 79 anni, fino al 63.1% sopra gli 85 anni. Solo il 47% delle donne ultra-ottantacinquenni mostra una risposta nei limiti. L’età media nel gruppo dei casi era pari a 80.6 anni, mentre nel gruppo dei controlli corrispondeva a 73.7 anni. Il 72% dei casi era di sesso femminile e l’82.7% dei soggetti con difficoltà motorie presentava artrite o artrosi. Le alterazioni dell’equilibrio rappresentano un importante problema per l’economia sanitaria. Secondo i nostri risultati, il 16.3% dei pazienti tra i 65 ed i 79 anni lamenta disequilibrio, mentre la popolazione oltre gli 85 anni accusa disabilità fisiche e disfunzioni vestibolari nel 37.7% dei casi.
English Version: A decline in vestibular function occurs with age, with a reduction of quality of life and a higher risk of falls. We collected epidemiological data regarding physical performance, balance perception, quality of life and chronic diseases in elderly population of Veneto region. Two thousand, three hundred and sixty subjects older than 65 years old were selected and divided by gender and age accordingly to the demographic distribution of elderly population in Veneto. The evaluation of physical abilities and balance state was conducted with questionnaire (Rosow Scale), performance and postural tests (Guralnik Test). To determinate the factors that most influence balance and performance capability, vestibular function parameters and self-evaluation of health state were determined in two subgroups (cases/controls). Male subjects showed a gradual decrease of physical efficiency: the percentage of good balance passed from 94.2% in 65- 69 years old group, to 85.6% in 75-79 years old group, and they short fell to 63.1% over 85 years old. Only the 47% of female subjects over 85 years old showed normal response. The mean age of cases group was 80.6 years, while in controls group was 73.7 years. The 72% of the cases was female, and the 82.7% of people with difficulties in motor autonomy had arthritis or arthrosis. Balance dysfunctions represent an heavy problem for health care costs. According to our results, the 16.3% of people between 65 and 79 years old have imbalance, and the population over 85 years old presents physical inabilities and disequilibrium in the 37.7% of the cases. -
KEY WORDS: Anziano - disequilibrio - epidemiologia - Veneto - vertigine. Disequilibrium - elderly - epidemiology - Veneto - vertigo.