Clinica/caratteristiche dell\'equilibrio dell\'anziano
-
GINO MARIONI - Vol. 2 (No. 2) 2017 Maggio/Agosto - Articolo Originale, 257-260
- Full text PDF
-
Versione Italiana: L’invecchiamento del sistema vestibolare è un processo multifattoriale che coinvolge sia le funzioni sensoriali periferiche (sistemi visivo, somatosensoriale e vestibolare) sia le vie centrali, tronco-encefaliche, cerebellari e corticali. I dati forniti recentemente dal National Center for Health Statistics indicano che negli Stati Uniti la prevalenza di alterazioni dell’equilibrio negli ultrasettantenni è del 75.3%. Una delle più deleterie implicazioni dell’instabilità correlata alla degenerazione del sistema vestibolare nell’anziano è l’aumentato rischio di cadute. Sebbene diverse metodiche cliniche risultino appropriate nello studio dei canali semicircolari, della funzione otolitica, del controllo del centro di massa e dell’equilibrio, questi approcci sono sovente inadeguati al fine di documentare il declino della funzione vestibolare correlato all’età, risultando non in grado di confermare una correlazione tra aspetti funzionali e degenerazione istologica delle strutture. L’obiettivo a lungo termine della diagnostica e del trattamento delle alterazioni dell’equilibrio è garantire all’anziano una prolungata indipendenza funzionale. Sono già disponibili evidenze del fatto che appropriati programmi di riabilitazione siano in grado di migliorare l’equilibrio dell’anziano riducendo il rischio di cadute.
English Version: Aging of the vestibular system is a multi-factorial process, affecting both peripheral sensory functions (of the visual, somatosensory and vestibular systems) and central circuits, from the peripheral end organ to the brainstem, to the cerebellum, to the cerebral cortex. Data provided by the National Center for Health Statistics indicate that the prevalence of balance impairment in the United States is 75.3% among individuals over 70 years of age. One of the main deleterious implications of vestibular-related dizziness in the elderly is the significant risk of injurious falls. Although several clinical techniques are appropriate for investigating the semicircular canal, otolith function, center of gravity and balance control, these methods are sometimes inadequate for documenting age-related decline in vestibular function, proving unable to demonstrate any strong correlation with histological findings of a structural decline. The long-term objective of the diagnostic/therapeutic approach to balance impairment is to keep elderly people independent for as long as possible. There is increasing evidence that appropriate exercise programs can improve older people’s balance and reduce their risk of falls. -
KEY WORDS: Equilibrio - sistema vestibolare - invecchiamento - anziano. Balance - vestibular system - aging - elderly.