Rischio Caduta dell’Anziano
-
ALDO MESSINA, VALENTINO CULOTTA, MARIO BARBAGALLO - Vol. 2 (No. 2) 2017 Maggio/Agosto - Articolo Originale, 267-271
- Full text PDF
-
Versione Italiana: Il disturbo di equilibrio negli anziani riconosce numerose cause e la loro importanza è dovuta al fatto che è spesso causa di cadute, fratture e conseguentemente morbilità e disabilità. Queste ultime rappresentano un problema di carattere sanitario, sociale ed economico, per cui sono tra i temi all'attenzione delle linee guida internazionali. La sintomatologia si manifesta sia durante la stazione eretta che durante la marcia. Circa il 50% delle persone anziane istituzionalizzate soffre di questa particolare condizione, riferendo almeno una caduta all'anno, quasi la metà di essi lamentano episodi ricorrenti. Le cause di caduta negli anziani sono molte, ma un ruolo importante è coperto dalle disfunzioni del sistema dell’equilibrio. Va sottolineato che la caduta è un evento temibile per l'anziano non solo per le conseguenze in termini di disabilità ma anche per le ripercussioni psicologiche quali la perdita di sicurezza e la paura della caduta possono accelerare il declino mentale e facilitano l’insorgenza della depressione e l'isolamento sociale. Lo scopo del nostro studio, condotto presso il Policlinico Universitario di Palermo, è quello di valutare la prevalenza dei disturbi dell’equilibrio nella popolazione anziana e la loro eventuale correlazione con il rischio di caduta. Inoltre si è voluta stimare la prevalenza di vertigini in questo campione e valutare la correlazione tra polifarmacia e rischio di caduta. Il campione è composto da cento pazienti anziani, affetti da disturbi di equilibrio, ictus e/o marcia.
English Version: Balance disorder in the elderly recognizes numerous causes and their importance in being often a cause of falls, fractures and consequently morbidity and disability. It is clear that they are a serious health, social and economic issue, so that they are among the topics of attention to international guidelines. They are manifested both during the maintenance of the station erected and during the march. About 1/3 of elderly home-aged patients and about 50% of institutionalized people over the age of 75 suffer from this particular condition with at least one fall per year, and almost onehalf of them go to recurring episodes. The causes of falling in the elderly are many, but an important role is covered by the disorders of the balance system. It should be stressed that the fall is a fearsome event for the elder not only for the consequences in terms of disability but also for psychological repercussions: the loss of security and the fear of falling can speed up functional decline and induce depression and social isolation. The purpose of our study, carried out at the Palermo’s University Hospital, is to evaluate the prevalence of balance disorders in the elderly population and the correlation with the fallen risk; also to estimate the prevalence of true dizziness, distinguishing it from unspecified symptoms and aiming to evaluate the correlation between polypharmacy and fall risk. The sample is composed of elderly patients suffering from balanic, stroke and / or marching disorders, multipathologic in the polypharmacological treatment. -
KEY WORDS: Disturbo di equilibrio - anziano - cadute - polifarmacia. Dizzines - elderly - falls - polypharmacological.