Semeiotica strumentale: costi/benefici delle indagini neuroradiologiche
-
FRANCESCO COMACCHIO, VERA MARKOVA - Vol. 2 (No. 2) 2017 Maggio/Agosto - Articolo Originale, 279-285
- Full text PDF
-
Versione Italiana: La vertigine parossistica posizionale rappresenta la causa principale di vertigine nell’anziano. Spesso tale patologia è percepita come instabilità e disequilibrio anziché come vera e propria vertigine posizionale e ciò può rendere più difficile e tardiva la diagnosi. Diagnosi che è basata principalmente sull’anamnesi e una corretta valutazione bedside. Nella maggior parte dei casi il ricorso ad una valutazione neuroradiologica è del tutto inutile. In questo lavoro abbiamo voluto analizzare l’appropriatezza prescrittiva di indagini neuro radiologiche in un largo campione di pazienti sofferenti di VPP. I risultati dimostrano come ancor oggi il tasso di prescrizioni inappropriate di tali indagini sia molto elevato, con alti costi per il SSN e disagi per i pazienti soprattutto i più anziani.
English Version: Paroxysmal positional vertigo (PPV) is the most common case of vertigo in the elderly. In this group of patients the disease is often perceived as instability and not as positional vertigo and frequently the diagnosis may be significantly delayed. The diagnosis is mainly based on a correct bedside examination and in the majority of cases neuro-radiological examination as brain CT scan or MRI is unusefull and may contribute to a disease’s delayed treatment. Aim of this study is to analyze the prescriptive appropriateness of neuro-radiological examination in a large group of PPV patients. The results shows that there is yet an high rate of inappropriate perscriptions of neuro-radiological examinations in PPV with high costs for the National Health Service and discomfort for the elderly patients. -
KEY WORDS: Vertigine parossistica posizionale - anziani - TC cerebrale - RMN - costi-benefici. Paroxysmal positional vertigo - elderly - CT scan - MRI - cost-benefit.