Invecchiamento dell\'equilibrio: modelli di screening dell\'equilibrio
-
GIUSEPPE AGUS, DAMIANA MARONGIU, FILIPPO CARTA - Vol. 2 (No. 2) 2017 Maggio/Agosto - Articolo Originale, 307-310
- Full text PDF
-
Versione Italiana: Gli elevati valori di prevalenza, morbilità, mortalità, costo individuale e sociale e la stessa complessità insita nelle alterazioni dell'equilibrio correlate all'età rendono imperativa l'applicazione di procedure atte a rilevare indicatori di rischio per tali condizioni (modelli di screening). Due linee operative di intervento, complementari e non sostitutive, possono essere delineate seguendo criteri di Evidence Based Practice: modalità conoscitive basate su modelli informativi (anamnesi, questionari) o realizzate con impiego di test fisici (items singoli o variamente assemblati e validati).
English Version: High level of prevalence , morbidity, mortality, individual and social costs and the complexity itself of age related balance disorders impose imperative needs to realize effective procedures to detect risk indicators of that condition (screening models). Two complementary non substitute operative lines can be realized following Evidence Based Practice: information models (anamnesis, questionnaires) or physical test (both single or assembled in functional and balance tools) already validated. -
KEY WORDS: Screening test - vertigini - disturbi di equilibrio - anziani. Screening test - dizziness - balance disorders - elderly.