Presbiacusia: dal laboratorio alla clinica. Attuali evidenze sperimentali e prospettive future
-
RICHARD SALVI, DALIAN DING, HAIYAN JIANG, GuANG-DI CHEN, SENTHILVELAN MANOHAR, WEI SUN, MASSIMO RALLI - Vol. 2 (No. 2) 2017 Maggio/Agosto - Articolo Originale, 103-111
- Full text PDF
-
Versione Italiana: La perdita di udito legata all'età, o presbiacusia, colpisce circa il 35% dei soggetti sopra i 70 anni e rappresenta il secondo disturbo più comune tra gli anziani. La gravità della perdita uditiva può essere maggiore quando la valutazione audiometrica viene effettuate in condizioni più realistiche, come ad esempio in presenza di un rumore di fondo. I dati emergenti da alcuni studi nell’uomo e, soprattutto, nel modello animale suggeriscono che i danni alle cellule ciliate interne e/o ai neuroni di tipo I potrebbero essere responsabili di questo peggioramento del deficit uditivo in presenza di rumore di fondo. Pertanto, l’udito misurato con l’aggiunta di rumore potrebbe rappresentare un metodo efficace per individuare alterazioni in specifiche regioni frequenziali. È stato dimostrato nel modello animale che la somministrazione di N-acetilcisteina svolge un ruolo protettivo rilevante nei confronti delle cellule ciliate interne e dei neuroni di tipo I nei comuni processi dell’invecchiamento; tale approccio potrebbe avere un ruolo anche nell’uomo.
English Version: Age-related hearing loss, which affects roughly 35% of those over the age of 70, is the second most common disorder among the elderly. The severity of age related hearing loss may actually be much worse when assessments are made under more realistic conditions such as communicating in noise. Emerging data from humans and animal models suggest that damage to the inner hair cells and/or type I neurons that relay sound information to the brain may contribute to hearing deficits in a noisy background. Tone detection thresholds measured in broadband noise may provide an efficient method of detecting the deficits in specific frequency regions. N-acetyl cysteine supplementation which protects against inner hair cell loss in animal models, may represent a viable therapy for protecting the inner hair cells and type I neurons. -
KEY WORDS: Presbiacusia - ipoacusia - disordini uditivi - audiometria clinica - cellule ciliate interne. Age-related hearing loss - hidden hearing loss - hearing disorders - presbycusis - clinical audiogram - inner hair cells.