La sordità monolaterale: dispositivi semi-impiantabili per via ossea
-
PAOLO MOCHI - Vol. 2 (No. 3) 2017 Settembre/Dicembre - Articolo Originale, 337-340
- Full text PDF
-
Versione Italiana: La sordità monolaterale produce una difficoltà di comprensione del parlato, soprattutto in presenza di rumore di sottofondo e una conseguente riduzione delle capacità di comunicazione. Ciò ha indotto alla ricerca di sistemi di compensazione che, nel tempo, dall’utilizzo di protesi CROS, sono approdati all’applicazione di protesi semi-impiantabili per via ossea. Tali ausili acustici, nel tempo, sono andati incontro a processi evolutivi che ne hanno reso sempre più vantaggioso ed accettabile il loro utilizzo.
English Version: Single sided deafness produces a difficulty in understanding speech, especially in the presence of background noise and consequent reduction of communication skills. This has led to the search for compensation systems that, over time, from the use of CROS prostheses, have approached the application of bone implantable implants. These acoustic aids have over time evolved into evolutionary processes that have made their use more and more advantageous and acceptable. -
KEY WORDS: Ipoacusia infantile - Screening uditivo neonatale - audiometria infantile - riabilitazione protesica infantile. Monaural hearing loss - CROS - CIC - bone hearing aids.