Ansia e depressione nell’anziano
-
ADA FRANCIA - Vol. 2 (No. 2) 2017 Maggio/Agosto - Articolo Originale, 129-134
- Full text PDF
-
Versione Italiana: Il rapido aumento del numero degli adulti più anziani in tutto il mondo si focalizza sui disturbi mentali legati all'invecchiamento. I disturbi d'ansia sono molto frequenti negli anziani, ma sottostimati e non trattati. Gli studi epidemiologici indicano una prevalenza che varia da 1,2 a 15% rispetto alle fasi precoci della vita. I disturbi d'ansia sono una causa spesso non riconosciuta di stress, di disabilità e rischio di mortalità negli anziani e sono associati a malattie cardiovascolari, ictus e declino cognitivo. I meccanismi di ansia negli adulti anziani differisce da quelli dei giovani per gli aspetti neuropatologici, per lo stato di isolamento e di perdita così frequente nella tarda età. La depressione, inclusa la MDD, rimane una grave problema per la salute pubblica durante tutta la durata della vita e soprattutto negli anziani. Nonostante una minore percentuale complessiva di anziani depressi, rispetto alla popolazione più giovanile, il numero crescente di anziani atteso indica una necessità ancora maggiore per i professionisti della sanità di essere consapevoli delle esigenze specifiche degli anziani.
English Version: The rapid increase in the numbers of older adults worldwide makes a focus on mental disorders and aging both timely and imperative. Anxiety disorders are frequently encountered in the elderly, but they are largely undetected and untreated. Epidemiological studies indicate a prevalence ranging from 1.2 to 15% onset earlier in life. Anxiety disorders are an often unrecognized cause of distress, disability, and mortality risk in older adults, and they have been associated with cardiovascular disease, stroke, and cognitive decline. The mechanisms of anxiety in older adults differ from that in younger adults due to age-related neuropathology, as well as the loss and isolation so prominent in late life. Depression, including MDD, remains a serious public health concern across the lifespan and especially in the elderly. Despite a lower overall percentage of depressed elders, when compared with their younger counterparts, the expected increasing numbers of seniors point to an even greater necessity for health professionals to be aware of the specialized needs of elders. -
KEY WORDS: Ansia - depressione - comorbidità - terapia. Anxiety – depression – comorbidity – therapy.