Test delle matrici
-
DANIELA SOI, UMBERTO AMBROSETTI, - Vol. 2 (No. 3) 2017 Settembre/Dicembre - Articolo Originale, 351-354
- Full text PDF
-
Versione Italiana: Il Matrix Sentence Test (MST) è un test di audiometria vocale adattiva che consente la misurazione della soglia di percezione in presenza di un rumore di competizione Speech Reception Threshold (SRT). Rispetto alle audiometrie vocali con stimoli costanti il MST presenta una limitata variabilità, una elevata ripetibilità ed una piccola deviazione standard, che lo rende un valido strumento nell’evidenziare le difficoltà percettivo-uditive del soggetto sordo in ambiente rumoroso. Il materiale vocale è rappresentato da frasi composte da parole derivanti da una matrice di 50 parole classificate fra nomi, verbi, quantità, oggetti e aggettivi. Le frasi mostrano la stessa distribuzione fonemica della lingua italiana parlata, hanno tutte la stessa struttura grammaticale, sono sintatticamente corrette ma semanticamente imprevedibili. L’intensità dello stimolo vocale proposto varia in modo adattivo in base alle risposte date dal soggetto in esame: se le risposte del soggetto sono corrette l’intensità del segnale vocale tende a diminuire, se le risposte non sono corrette l’intensità dello stimolo tende ad aumentare fino ad arrivare a quel Rapporto Segnale/Rumore (SNR) in grado di evocare il 50% di intelligibilità. Il MST è utile sia in fase diagnostica che in fase riabilitativa in quanto facilita il monitoraggio dei progressi percettivo-uditivi dei soggetti portatori di apparecchi acustici ed impianto cocleare.
English Version: Matrix sentence test (MST) is a speech audiometry adaptive test that allows to measure the Speech Reception Threshold when a masking noise is present. MST is a valid tool able to highlight auditory-perceptive difficulties in deaf patient within a noisy environment because it shows a limited variability, a high reproducibility and a small standard deviation compared to constant stimuli speech audiometry. The vocal items are sentences composed by words chosen from a matrix of 50 words classified in nouns, verbs, quantity, objects and adjectives. Sentences show the same phonemic distribution of Italian spoken language, all showing the same grammatical structure; they are syntactically correct but are semantically unpredictable. The intensity of the proposed vocal stimulus changes in an adaptive way according to the subject’s responses: if the subject’s responses are correct the vocal signal intensity decreases, while if they are not, the stimulus intensity tends to increase until it reaches Signal/noise Ratio able to recall the 50% of intelligibility. MST is useful for the diagnostic and the rehabilitation phase since it helps monitoring auditory perceptive improvements in patients with hearing aids and cochlear implants. -
KEY WORDS: Matrix Sentence Test - Speech Reception Threshold - Rapporto Segnale/Rumore. Matrix Sentence Test - Speech Reception Threshold -Signal/Noise Ratio.